VIGILANZA - Istituti di vigilanza - UNI 10891
Il Decreto n. 269/2010 del Ministero degli Interni ha regolamentato la disciplina delle caratteristiche minime del progetto organizzativo e dei requisiti minimi di qualità degli istituti e dei servizi di vigilanza.
Il Decreto, entrato in vigore il 15 marzo 2011, prevede l’obbligo per tutti gli Istituti di Vigilanza di dotarsi - entro 18 mesi (settembre 2012) - della certificazione secondo la norma UNI 10891:2000 “Servizi – Istituti di vigilanza privata - Requisiti”.
La norma affronta gli aspetti operativi dei 10 servizi previsti, definendone i criteri di erogazione e controllo e ponendo particolare attenzione ai rapporti con i clienti, alla gestione delle risorse umane, e, aspetto degno di nota, alla sicurezza sul lavoro.
I 10 servizi considerati dalla norma sono i seguenti:
Il Decreto, entrato in vigore il 15 marzo 2011, prevede l’obbligo per tutti gli Istituti di Vigilanza di dotarsi - entro 18 mesi (settembre 2012) - della certificazione secondo la norma UNI 10891:2000 “Servizi – Istituti di vigilanza privata - Requisiti”.
La norma affronta gli aspetti operativi dei 10 servizi previsti, definendone i criteri di erogazione e controllo e ponendo particolare attenzione ai rapporti con i clienti, alla gestione delle risorse umane, e, aspetto degno di nota, alla sicurezza sul lavoro.
I 10 servizi considerati dalla norma sono i seguenti:
- Vigilanza Ispettiva
- Vigilanza Fissa
- Vigilanza Antirapina
- Vigilanza Antitaccheggio
- Telesorveglianza (Televigilanza, Telesoccorso, Telecontrollo)
- Intervento
- Custodia Valori
- Scorta Valori
- Trasporto Valori
- Trattamento Denaro e beni assimilati