Ortofrutta - GlobalG.A.P. Chain of Custody

GlobalG.A.P. è proprietario di diversi standard direttamente riconducibili alla produzione agricola primaria.
Fino alla recente introduzione della Versione 4, l’accesso alla certificazione GlobalG.A.P. era consentito solo a quelle organizzazioni (aziende agricole, consorzi, OP, ecc.) che avessero il diretto controllo sulla produzione agricola dei prodotti da certificare.
La certificazione è richiesta dalla Grande Distribuzione, in particolar modo quella straniera, e la complessità della filiera genera una sorta di GAP tra chi produce prodotto certificato e chi di fatto richiede le certificazione.
Fino alla recente introduzione della Versione 4, l’accesso alla certificazione GlobalG.A.P. era consentito solo a quelle organizzazioni (aziende agricole, consorzi, OP, ecc.) che avessero il diretto controllo sulla produzione agricola dei prodotti da certificare.
Grazie allo standard GlobalG.A.P. Chain of Custody (CoC) tutti i soggetti intermedi della filiera potranno:
- essere registrati nel database GlobalG.A.P. ricevendo un proprio codice di identificazione (GGN);
- ottenere una certificazione GlobalG.A.P. per garantire l’origine GlobalG.A.P. sul prodotto fornito ai clienti.
La certificazione può essere richiesta da tutte le organizzazione che si occupano di:
- logistica
- lavorazione
- stoccaggio
- etichettatura
Per approfondire