Sostenibilità ambientale - Waterfootprint

L’impronta idrica è un indicatore multidimensionale che computa i consumi sia diretti che indiretti di acqua dolce, espressi in termini di volumi, lungo l’intero ciclo di vita di un prodotto.

In un contesto di crescente stress idrico, e con particolare riferimento alle problematiche di sfruttamento ed inquinamento delle falde nel panorama italiano, la Water Footprint si propone come un utile mezzo per:
  • quantificare e comunicare gli impatti ambientali,
  • ottimizzazione dei processi produttivi.
La metodologia di calcolo di riferimento è quella del “Water Footprint Assessment Manual” (2011), standard che si è affermato a livello mondiale e che è stato sviluppato dal Water Footprint Network, una piattaforma internazionale che riunisce associazioni governative e non, istituti di ricerca, università, imprese e società civile.

Per approfondire
Registrati per poter scaricare il contenuto richiesto: