Sostenibilità ambientale - EMAS

ubblicato per la prima volta nel 1993, il regolamento EMAS è stato rivisto dapprima nel 2001 e successivamente nel 2009. Esso si concentra particolarmente sulla comunicazione dell'impegno ambientale dell'impresa, attraverso la Dichiarazione Ambientale convalidata da una terza parte accreditata a livello nazionale.
EMAS non esonera tuttavia l’organizzazione dalla responsabilità di adempiere a tutti gli obblighi previsti dalla legislazione cogente ed applicabile.
Per validare la conformità dell'organizzazione al Regolamento EMAS, è necessario che un ente terzo accreditato verifichi il sistema di gestione ambientale ed in particolare:
EMAS non esonera tuttavia l’organizzazione dalla responsabilità di adempiere a tutti gli obblighi previsti dalla legislazione cogente ed applicabile.
- che il sistema sia conforme alla legislazione cogente ambientale;
- che il sistema sia operativo ed efficiente;
- che sia redatta la Dichiarazione Ambientale secondo il Regolamento EMAS.
Per saperne di più visita www.apat.gov.it