Auditing - Servizi a persone con disabilità - UNI 11010
la UNI 11010 si applica ai servizi sociali/educativi/assistenziali/socio-riabilitativi, sia di tipo residenziale sia diurni, per il recupero, il mantenimento nell’ambiente familiare e sociale, l’integrazione e la partecipazione alla vita sociale con persone con disabilità.
Il cuore della norma si propone di fornire un modello di accoglienza e poi di ospitalità, solida, ben strutturata, organizzata, volta al perseguire obiettivi concreti e reali:
Tutto questo per rassicurare una condizione di sereno affido quotidiano, raggiungibile attraverso la preparazione seria ed inflessibile che conduce all’incontro e all’accettazione.
Il cuore della norma si propone di fornire un modello di accoglienza e poi di ospitalità, solida, ben strutturata, organizzata, volta al perseguire obiettivi concreti e reali:
- avvalersi di personale preparato e formato,
- sottoporsi a controlli periodici per verificare la veridicità e la coerenza del proprio operato.
Tutto questo per rassicurare una condizione di sereno affido quotidiano, raggiungibile attraverso la preparazione seria ed inflessibile che conduce all’incontro e all’accettazione.